h-header

index

banner

intro

Macchinari e attrezzature per il sollevamento

 

I cantieri di grandi opere richiedono l'impiego di sistemi di sollevamento potenti e versatili per la movimentazione di materiali pesanti e voluminosi, con portate e scartamenti particolari.


STAC progetta e costruisce le seguenti tipologie di attrezzature:

  • Gru a cavalletto: questa tipologia di gru, costituita da una struttura a portale che scorre su binari, è utilizzata per il sollevamento e lo spostamento di carichi lungo un percorso lineare e per la movimentazione in verticale all’interno di pozzi in fase di scavo o già realizzati. Le gru prodotte da STAC possono raggiungere corse verticali importanti, superiori ai 250 metri, e velocità considerevoli nell’ordine dei 50 metri al minuto. Le gru a cavalletto trovano applicazione nella prefabbricazione di elementi in calcestruzzo, nella movimentazione di tubazioni e nella costruzione di dighe, linee metropolitane e infrastrutture portuali.
  • Argani e paranchi: questi sistemi di sollevamento, più compatti e leggeri, sono impiegati per operazioni di sollevamento di precisione e per la movimentazione di carichi spesso in spazi ristretti. Sono utilizzati per l'installazione di impianti, la manutenzione di strutture e il sollevamento di materiali in quota.
  • Ascensori da cantiere: attrezzature temporanee poste a servizio dello scavo verticale d pozzi, dotate di cabina per il personale, guide fisse a parete o su funi, e di una serie di sistemi di controllo e sicurezza che le rendono idonee al trasporto di persone.  

 

Le attrezzature di sollevamento possono essere dotate di tecnologie che migliorano l'efficienza e la sicurezza delle operazioni, quali:

  • Sistemi di controllo elettronico che ottimizzano le prestazioni delle gru e riducono il rischio di errori umani.
  • Sensori e sistemi di monitoraggio che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato delle attrezzature e sulle condizioni di lavoro.
  • Software di simulazione che consentono di pianificare le operazioni di sollevamento in modo virtuale, identificando potenziali criticità.

content

h-footer